Sv translation | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| |||||||||||||||||
È possibile effettuare i conteggi di vega all’esterno inviando gli incassi effettuati a un fornitore esterno. La società di conteggio esterna può contare:
La differenza fra le 2 modalitàConteggio SingoloOgni sacchetto viene contato singolarmente. Il file che la società esterna invia a Vega contiene una riga di dettaglio per ogni punto vendita. Conteggio CumulativoVengono contati insieme tutti i sacchetti dello stesso raggruppamento (Operatore/dataregistrazione) che rispettino le condizioni seguenti:
Il file che viene restituito a Vega ha quindi una riga per ogni punto vendita ma su ogni riga è indicato il totale. In Vega il contato avrà quindi il valore della rilevazione: se sussiste una differenza fra il conteggio totale e la somma delle rilevazioni, tale differenza viene scritta in Tabelle → Personale → Situazioni → Saldo Conteggi. Parametri da configurarePrerequisitiÈ necessario avere il modulo CONTEGGIESTERNI È opzionale avere il modulo CONTEGGIESTERNI_GESTMAG Flag da impostareDati Impianto → Configurazione dell'impianto → Linguetta Cfg. PerifericheCreate una contamonete per il conteggio esterno come nell'esempio:
Non inserite il nome del PC, il campo deve restare vuoto.
per generare il dettaglio delle monete, variate PROVVISORIAMENTE il modello della contamonete con una contamonete esistente, generate il dettaglio monete, e rimettete il modello a NON PRESENTE
Dati Impianto → Configurazione dell'impianto → Linguetta Flag comportamentali - 2 - → Box Conteggi Esterni
Dati Impianto → Configurazione dell'impianto → Linguetta Flag comportamentali - 2 - → Box Conteggio / Cassette
Dati Impianto → Utenti servizi WinvegaCompilate questa maschera solo se lo scambio dei dati con la società esterna avviene via FTP. Se, invece, è vostra consuetudine inviare e ricevere il file manualmente (es. via email), saltate questa sezione. Utente, password e indirizzo IP devono essere comunicati dalla società esterna di conteggio digitando, in un qualsiasi browser, l’indirizzo fornito è possibile accedere alla cartella dove vengono salvati i file. Nella cartella devono essere presenti sempre 2 cartelle:
La cartella con il numero filiale deve avere SEMPRE 2 caratteri. Se, in Vega, avete codificato la filiale 8, la cartella sarà dunque 08.
All'interno di questa cartella IN sul server FTP, quella nella quale Vega salva automaticamente i file da mandare al conteggio esterno, sono presenti due file con lo stesso nome (il nome si compone con codicefiliale_AAAAMMGGHHMMSS - es.: 08_20150127153049 - file prodotto il 27.01.2015 alle 15:30:49): uno è in formato *.TXT e uno è in formato *.SEM. Il file *.SEM è il file semaforo, non contiene dati e viene scritto solo nel momento in cui il relativo *.TXT è compilato e pronto per essere letto dal fornitore del servizio.
è tassativamente obbligatorio effettuare la ricerca dei soli tipi di servizio Ftp prima di premere il pulsante perché, in caso di presenza, nella maschera, di servizi di tipo diverso, si incorrerebbe nella segnalazione di un errore.
se non l'avete, chiamate Digisoft Società CivisLa porta per il servizio FTP è quella standard: la 21: Nella cartella IN vanno create tante sottocartelle quante sono le filiali. Il nome della sottocartella deve essere il codice della filiale e deve avere 2 caratteri: questo significa che se la filiale ha un carattere solo, andrà anteposto lo 0. Tabelle → Filiali → Linguetta ALTRI DATI → Sezione IMPORTAZIONE CONTEGGI
Clienti - P.V. - D.A. → P.V. → Archivio Punti Vendita → Linguetta Dati operativi → Modalità ConteggioStandard WinVega (V): se impostate questo valore, significa che l'incasso prelevato sul punto vendita viene consegnato e contato in sede. Consegna conta esterna (C): significa che l'incasso viene consegnato direttamente alla società di conta esterna senza transitare dalla sede. Tutte (N): permette di effettuare il conteggio TOTALE o SINGOLO. Solo singolo (I): indica che si può effettuare soltanto il conteggio singolo. Come funzionaI dati dopo lo scarico palmari...
I sacchetti non correttamente associati non possono essere inviati all’esterno per eventuali conteggi o essere contati in modalità conteggio totale
In questa fase è necessario definire, se non è stato fatto a livello di impianto, le modalità di conteggio Singolo o Totale: le impostazioni eventualmente inserite a livello di impianto possono essere cambiate in questo momento prevedendo, per esempio, di contare i conteggi singoli internamente invece che esternamente. In questo archivio sono riportati i sacchetti da contare con le informazioni seguenti:
Spuntando questo flag il conteggio dovrà essere gestito internamente nella maniera standard.
il campo P.V. è colorato per indicare qual modalità di conteggio è stata indicata:
Generare il file da mandare alla società di conteggio
In questa maschera vengono separati gli eventuali conteggi totali da quelli singoli e sono riportate nella linguetta “altri dati” le informazioni relative al file di conteggio generato.
Cosa fare quando la società di conteggio invia il file con gli incassi contati
A - Importazione da file: scegliete questa opzione se il file vi viene inviato dalla società NON via ftp ma, per esempio, via email B - Ricezione dati da FTP: scegliete questa opzione se comunicate con la società esterna di conteggio via ftp. l'importazione del file da server FTP è case sensitive (estensione inclusa es. NOMEFILE.TXT e non NOMEFILE.txt)
Il P.V. viene evidenziato in Verde Scuro quando ci sono 2 conteggi nella stessa giornata. Nel caso di anomalie, l'errore appare nel bottoncino a destra del campo Elaborato.
|
...